Trucchi e tecniche SEO per scalare la SERP e migliorare il posizionamento Google del tuo sito web
La guida racchiude le informazioni e le attività fondamentali per ottimizzare efficacemente il ranking di qualsiasi sito, apparire nei primi risultati di ricerca ed essere facilmente visibili ai propri clienti.
L’insieme delle tecniche e delle attività necessarie per risalire il ranking dei motori di ricerca viene definita SEO - Search Engine Optimization e serve a:
- Offrire contenuti di valore
Il fattore principe che guida un sito web al vertice della classifica di Google sono i contenuti, originali e in grado di generare traffico rispondendo a necessità dell’utente.
- Scelta delle keyword corrette
Determinante è l'uso del “clustering”, ovvero creare gruppi di contenuti che spieghino sotto più punti di vista uno stesso argomento. La ricerca delle parole chiave deve partire da quelle più generiche e arrivare a quelle specifiche, individuando keyword correlate e long tail keyword.
- Ottimizzare il sito per il mobile
Rendere il sito compatibile con telefonini, tablet e smart device, ovvero essere “Mobile Frendly”, è ormai diventato un must per chiunque voglia raggiungere le prime pagine sui motori.
- La presenza di Backlink
La popolarità di un sito in rete è in parte misurata da qualità e dalla quantità di backlinks e menzioni che possiede.
- Una buona User Experience
Il RankBrain di Google tiene in considerazione le principali metriche utente per valutare quanto sia interessante un contenuto o un insieme di contenuti come tempo di permanenza e pagine visitate.
- I titoli in pagina
I tag “Title” e “Description” sono elementi chiave di qualsiasi strategia SEO, perché vengono utilizzati dai motori per definire e recepire i contenuti in pagina
- Pubblicare una Sitemap
La sitemap XML in particolare, è diventata indispensabile per velocizzare l’indicizzazione del sito. Ogni motore di ricerca ha una funzionalità apposita per segnalare o caricare la sitemap.
- URL, permalink e struttura
Per consentire una corretta indicizzazione da parte dei motori di ricerca è meglio evitare URL con molti parametri e nomi di pagine generici o incomprensibili.
Oltre al testo, all’interno dei contenuti è importante includere immagini, audio, video, slide show, brochure, documenti ed in genere elementi multimediali
- Recensioni e commenti
Un forum all’interno del sito, abilitare i commenti in pagina, consentire ai visitatori di lasciare recensioni agli articoli che scrivi o ai prodotti che vendi, permette agli utenti di interagire tra l’oro e con l’azienda.