Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, è il più famoso teatro al mondo. Due volte distrutto e riedificato, è stato sede di importanti stagioni operistiche, sinfoniche e del Festival Internazionale di Musica Contemporanea.
Il Teatro è stato nell'Ottocento sede di numerose prime assolute di opere di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi.
Anche nel Novecento grande è stata l'attenzione alla produzione contemporanea, con prime mondiali di Igor Stravinskij, Benjamin Britten, Sergej Prokofiev, Luigi Nono e Bruno Maderna e recentemente di Mauricio Kagel, Adriano Guarnieri, Luca Mosca e di Claudio Ambrosini.
Il primo e-commerce realizzato per il Teatro La Fenice ha visto un incremento del 200% dell’acquisto di biglietti online.
L’attivazione della web radio, che è diventata una delle principali emittenti di musica sinfonica e classica mondiali.
WTN si è occupata della clusterizzazione degli utenti del Teatro per realizzare campagne dem targetizzate.